Approfondimenti
Informazioni, approfondimenti, curiosità dal mondo Eos Natura e per avere cura del proprio benessere e della propria salute, tutto secondo natura.
Informazioni, approfondimenti, curiosità dal mondo Eos Natura e per avere cura del proprio benessere e della propria salute, tutto secondo natura.
Il Tea tree o Melaleuca alternifolia è una pianta originaria dell’Australia.
Viene anche chiamata “albero del tè” in quanto il capitano Cook e i suoi marinai arrivati in Australia intorno al 1770, ne avevano utilizzato le foglie per la preparazione del tè. Furono gli aborigeni ad insegnare ai marinai l’utilizzo delle foglie come disinfettante per le ferite, le scottature, le punture d’insetti e nella disinfezione dell’acqua.
Il Tea tree è noto per le proprietà dell’olio essenziale, estratto per distillazione in corrente di vapore delle sue foglie fresche e rametti, e chiamato Tea tree oil. Tale olio essenziale è costituito da circa 100 componenti (idrocarburi terpenici, principalmente monoterpeni, sesquiterpeni, con i loro alcoli associati). Sono 7 i componenti che costituiscono l’80-90% del Tea tree oil e il terpinene-4-olo rappresenta circa il 40% del fitocomplesso e risulta il maggior responsabile dell’attività antimicrobica.
La Farmacopea Europea prevede che il Tea tree oil contenga almeno il 30% di terpinen-4-olo, molecola che ha dimostrato la maggiore attività antimicrobica e antinfiammatoria e non più del 15% di 1-8 cineolo che probabilmente è associato a reazioni allergiche cutanee.
Il Tea tree oil è utilizzato in molte preparazioni cosmetiche per le sue proprietà antimicrobiche e disinfettanti. Studi scientifici danno sostegno all’uso tradizionale della pianta, in particolare evidenziano che il Tea tree oil possiede proprietà antimicrobiche ad ampio spettro: è attivo nei confronti di virus, batteri, funghi e protozoi. Le indicazioni d’uso riportate nella monografia pubblicata dall’EMA (Agenzia Europea dei Medicinali) sono:
Il Tea tree oil non va usato puro sulla pelle ma deve essere diluito in opportuni veicoli.
Per migliorare l’azione igienizzante, durante il lavaggio delle mani, è possibile aggiungere 2-3 gocce di Tea tree oil ogni 5ml di detergente liquido abituale.
Nella nostra linea di Ecocosmesi, abbiamo formulato due detergenti con tea tree, per una spiccata azione igienizzante:
Antimicrobial effects of tea‐tree oil and its major components on Staphylococcus aureus, Staph. epidermidis and Propionibacterium acnes.
Melaleuca alternifolia (Tea Tree) Oil: a Review of Antimicrobial and Other Medicinal Properties. Clin Microbiol Rev. 2006
Guida alle piante fitoterapiche. L’informatore Farmaceutico.EDRA. 2019
Per saperne di più: https://bit.ly/3qWK56X