Domande e dubbi?

Scrivete al nostro esperto che vi saprà consigliare e rispondere per una cura secondo natura.

Alcune domande dai nostri utenti

  • Gentile dottore, sono una ragazza di 27 anni con la pelle rovinata dall'acne cistica giovanile. La mia pelle è irritabile e quindi la devo curare dolcemente. Ho tutti i pori del viso dilatati, discromie quali macchie post brufoli vecchie anche di molti anni, brufoletti che vengono specialmente nel periodo preciclo meustrale e problemi di oleosità. Molti di questi problemi sono stati accentuati dai prodotti siliconi per questo da circa un anno sono passata all'ecologico e naturale e infatti la situazione è migliorata.Certo per riavere una bella pelle servirebbe solo il laser ma costa troppo e non ci sono garanzie di successo totale. Io sono sanissima e conduco una vita sana quindi deduco che questa pelle problematica sia proprio questione di DNA. Vorrei che mi suggerisse i prodotti eos migliori per la detersione e cura del viso e corpo quotidiana, considerando che ho la pelle del corpo normale, mentre quella del viso/decoltè e anche sotto il seno irritabile e con impurità. La ringrazio molto.

    Leggi la risposta
  • Vorrei coprire un pò i capelli bianchi. Sono in gravidanza. Il parrucchiere mi ha proposto una polvere EOS che si discioglie in acqua. E' sicura? Molte grazie, Maria

    Leggi la risposta
  • Ho un problema di barba zona periorale. Pelle Grassa, seborroica.Mi rado ogni quattro o cinque giorni, 1 passa verso del pelo,gel barba Rilastil e dopo barba gelcrema Rilastil da pochi giorni. Dopo 24 ore essermi rasato spunta una follicolite da barba, punti rossi che diventano bianchi intorno al pelo: segno evidente di pus. Ho 65 anni e sono stato visto da molti dermatologi; nulla di fatto. Qualche lieve miglioramento. E' la 2^ volta che mi capita in 65 anni. Cosa mi consiglia? Nell'attesa di un gentile riscontro ringrazio ed ossequio. Dott. Adolfo Carella

    Leggi la risposta
  • Gentile staff di Eos ho conosciuto da poco i vostri prodotti e devo dire che mi trovo molto bene dato che ho una pelle molto sensibile che mi ha sempre procurato prurito specie nelle gambe nonostante l'utizzo di prodotti senza profumi e nickel ,parabeni e altro... Poiche' ho una pelle del viso tendenzialmente grassa e acneica e durante i cambi di stagione il problema si presenta puntuale volevo sapere se posso usare la crema Fluido Totale anche sul viso,dato che sulle gambe nonostante il prurito che le altre creme mi procuravano non mi ha dato nessun tipo di problema.Faccio questa domanda perche' ormai non sono piu' un adolescente in preda allo sviluppo ormonale e avendo 25anni questi brufoletti mi seccano un po' nonostante devo dire che con il passare degli anni va gia' decisamente meglio. Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione Distinti Saluti Fiore Antonio

    Leggi la risposta
  • Salve.Sono allergico al Katon,al cobalto ed ai profumi.Vorrei sapere se esistono profumi naturali in stick o in altre confezioni che non diano allergie.Grazie e saluti.

    Leggi la risposta
  • Buongiorno, ho 29 anni, pelle chiara e delicata. Non ho mai usato creme idratanti per il viso perché non ne sentivo la necessità. Vorrei iniziare ad usare un prodotto che prevenga le prime rughe d'espressione (nel mio caso, rughe del sorriso ai lati della bocca). Preferirei usare qualcosa di leggero, per cominciare, lasciando i trattamenti più corposi all'età matura. Pensavo al fluido totale, che ne dice? Grazie e buona giornata, Alice

    Leggi la risposta
  • sono allergica alla colofonia (resina di pino), nel prodotto kalis intensificatrice abbronz. potrebbe essere presente questa sostanza? grazie

    Leggi la risposta
  • buongiorno, utilizzo i prodotti eos da un po' di tempo e mi trovo piu' che soddisfatta. ora sono al sesto mese di gravidanza e ho da poco scoperto che per le gestanti e' sconsigliato l'uso di oli essenziali. Vorrei pertanto sapere quali tra i vs shampoo e balsamo per capelli sono privi di queste sostanze? Grazie mille Cordiali saluti Cristina B.

    Leggi la risposta
  • Gent.mo Dottore, la ringrazio per la sua consulenza come sempre pronta e puntuale. Mi permetto di ricordarle che l'azienda produttrice (la Vermont) del Monodermà Detergente sottolinea che la soluzione supersatura di fruttosio impedirebbe, pur in assenza di conservanti, la contaminazione microbica del prodotto, e dichiara un ph di 6.8. Le chiedo se ci sono dati certi sul fatto che il capryloil glicine rilasci formaldeide, così come il sodiumhidroxymethylglicinate e i glicinati in genere. Inoltre mi chiedo come mai i saponi classici di marsiglia ed aleppo, aventi un ph nettamente basico e costituiti nella formulazione tipica solo da olio di oliva, olio di alloro, acqua e soda, senza coloranti e profumi,possano conservarsi senza contenere alcun conservante. Per l'igiene quotidiana, per preservare la salute dell'organismo umano e dell'ambiente, è preferibile un detergente sintetico come il vostro detergente base che, dotato di conservanti di grado alimentare,è totalmente privo di coloranti, profumi, essenze, ed ha un ph di 5.0, o è preferibile un tradizionale sapone di marsiglia o di aleppo, totalmente privo di profumi, di coloranti, conservanti, con un ph basico. La rigrazio anticipatamente per la sua disonibilità. Angela.

    Leggi la risposta
  • sono allergica al mais,la pillola yaz che prendo è ricoperta con amido di mais devo preoccuparmi?

    Leggi la risposta
  • La ringrazio ancora dei chiarimenti. A tale proposito vorrei sapere se per il mio tipo di intolleranza potrei utilizzare anche Deo light come deodorante e l'olio intensive-E per le zone irritate. Dovrei fare altri test per verificare la sensibilità agli olii essenziali o non essendo risultata allergica non occorre? Saluti, Mary

    Leggi la risposta
  • Buongiorno, ho 44 anni e pelle secca con macchie sul viso. Sto cercando un siero o un fluido da applicare di giorno sotto il solare e di notte da solo come trattamento serale. Vorrei sapere se per questo scopo è adatto eos olio intensivo , non vorrei fosse fotosensibile...Ho visto anche bioserum viso...quale dei due è il più adatto? GRAZIE

    Leggi la risposta
  • Di nuovo salve dottore, solo poco tempo fa le ho posto un quesito inerente i prodotti specifici per pelli intolleranti e allergiche. La sua risposta è stata puntuale e mi ha dato anche un utile consiglio in merito al mio problema. Ho acquistato i prodotti che mi ha suggerito, tuttavia dopo essermi meglio documentata sull'argomento mi sono resa conto che sia nel detergente base che nel fluido totale sono presenti diversi allergeni: BENZYL ALCOHOL, LINALOOL e LIMONENE. Sono un po'confusa. Usando quotidianamente questi prodotti non rischio di aggravare anziché migliorare la mia situazione? Confido in una sua risposta altrettanto chiara e puntuale. A presto.

    Leggi la risposta
  • Buonasera dottore, trovo molto interessante il bioserum viso, ma è la prima volta che in un prodotto cosmetico trovo il colesterolo. Scusi l'ignoranza ma vorrei sapere a cosa serve. Grazie

    Leggi la risposta
  • Vorrei sapere gentimente se esiste un solare in crema o latte solare per bambini dea vinea eos. La mia bimba di 2 anni è atopica e tollera male atre linee rispetto ad EOS. Grazie

    Leggi la risposta
  • Gentile Dottore ho letto che la creama bio crema viso contiene alga Aosaine. il medico mi ha detto di evitare i prodotti con le alghe perchè posson alzare il livello di TSH nel sangue . mi domando se anche quest'alga può esser pericolosa in questo senso. inoltre vorrei consigliare alla EOS di fare creme viso con acido jaluronico,burro karitè,complessi antiradicali,olio di jojoba,rosa moscheta ma senza profumo,perchè ho la pelle molto delicata e soggetta a macchiarsi. sono molte le persone che gradirebbero prodotti privi di profumo. ho 34 anni ed una pelle normale ,vorrei una buona crema che prevenga il rilassamento e lerughe,ma che non sia troppo forte ed unga,c'è un prodotto
    che mi può consigliare? la ringrazio.

    Leggi la risposta
  • Buonasera, soffro di psoriasi palmare con um prurito terribile specialmente di notte, le sarò grato se vorrà consigliarmi che prodotti usare per calmare il prurito e idratare la pelle. La ringrazio per la disponibilità e porgo i più cordiali saluti.

    Leggi la risposta
  • BUONGIORNO. uso da molto tempo i vostri prodotti sulle mie bambine e mi trovo benissimo. vorrei però sapere se sto utilizzando quelli giusti. ho una bambina di 7 anni e quando andiamo in piscina per praticità le uso DETERGENTE BASE 500 ml corpo capelli che poi uso anche alla mia bimba di 20 mesi per farle il bagnetto, e per la nostra igiene intima oltre che al DETERGENTE BIODERMICO 500 ml. siccome devo riacquistare i prodotti vorrei sapere se ha qualche suggerimento. grazie

    Leggi la risposta
  • Buongiorno, volevo sapere quali oli essenziali usare per la doccia/bagno. Quali sono quelli più indicati? grazie mille Saluti, Laura

    Leggi la risposta
  • vorrei sapere se esiste un prodotto Eos utile per il rassodamento del seno. grazie

    Leggi la risposta

156 57 58 59 60 61 6269