Domande e dubbi?

Scrivete al nostro esperto che vi saprà consigliare e rispondere per una cura secondo natura.

Alcune domande dai nostri utenti

  • A Silvia risponde che " a tali scopi i test sugli animali non sarebbero attendibili" e che nel caso di quel prodotto sono stati effettuati test su volontari umani ma sui vostri ingredienti o i prodotti finiti vengono effettuati test su animali? Grazie

    Leggi la risposta
  • gentile esperto vorrei qualche spiegazione sugli integratori "pro nutritiva adulti" e pro nutritiva kids". mi figlia di 13 anni 1,72 altezza per 61 di peso prendeva sempre "pro nutritiva kids" nei mesi di settembre,ottobre,novembre 2010. adesso il farmacista a consigliato di prendere "pro nutritiva adulti". la sta prendendo da 20 giorni,la prende un giorno si e un giorno no. mia figlia fa nuoto agonistico tutti i giorni e la domenica le gare. vorrei sapere per quanto tempo può assumerla,per non caricare troppo o troppo poco. in farmacia mi hanno consigliato di saltare i giorni lunedì,martedì e mercoledì e assumerla giovedì,venerdi,sabato e domenica della gara. io invece preferirei un giorno si e un giorno no. cosa mi consiglia?? grazie spero in una sua risposta.

    Leggi la risposta
  • Buongiorno dottore, ho fatto il pacht-test e sono risultata allergica a dimetilaminopropilamina e dibromodicianobutano. Pertanto mi è stato consigliata di evitare prodotti contenenti tektamer 38 e euxil 400. Le etichette dei prodotti per l'igiene comuni però non sono così facilmente leggibili. Ho la pelle molto sensibile, a contatto con alcuni tessuti o oggetti mi prude e diventa secca e quando mi lavo i capelli lo shampoo crea una reazione per cui mi riempio di chiazze rosse che prudono e ho la sensazione che la pelle "tiri". Dopo il risultato del pacht-test,siccome non stavo male,da incosciente ho continuato a lavarmi con i prodotti in commercio di uso comune, ma adesso mi sono comparse in alcune parti del corpo alcune macchie di pelle molto secca. Volevo chiederle un consiglio su cosa fare, che prodotti usare, assicurandomi ovviamente che non contengano i suddetti elementi a cui sono risultata sensibile. Ringraziandola anticipatamente le auguro una buona giornata. Chiara

    Leggi la risposta
  • Gentile Dottore,le faccio una domanda a nome di mio papà che ha 50 anni.Il suo problema è che soffre di una forte couperose che peggiora la sera in quanto al mattino insegna in una scuola mentre al pomeriggio allena una squadra di calcio e perciò è sempre all'aperto con qualsiasi tempo. Che prodotto può usare per migliorare questa situazione?

    Leggi la risposta
  • Buongiorno, il vostro olio per le ragadi al seno può essere utilizzato anche prima della poppata? Se il bimbo lo ingerisce ci sono problemi?

    Leggi la risposta
  • buon giorno, volevo sapere se esiste qualcosa per la memoria?grazie

    Leggi la risposta
  • Gentile dottore, può delinearmi le cause della forfora? Esistono rimedi naturali efficaci? Mi può consigliare dei prodotti per capelli della vostra linea? Grazie,arrivederci.

    Leggi la risposta
  • Gentile dottore, è ormai da quasi un anno che cerco di utilizzare sui miei capelli solo prodotti senza ingredienti tropo aggressivi o dannosi, come siliconi, tensioattivi eccetera..I miei capelli però sembrano essere peggiorati, in quanto sono meno ricci, più sciupati, a volte rimangono anche un po' sporchi. Sono una conseguenza del fatto che ho usato per molto tempo prodotti chimici o i prodotti naturali non sono così miracolosi come si fa credere ed è meglio stare sui prodotti chimici? Essi sono realmente così dannosi?La ringrazio,arrivederci.

    Leggi la risposta
  • Una domanda per favore, Fluido Totale si puo usare per il neonato? Se no, che altro EOS prodotto mi puo consigliare come latte o crema corpo idratante (no olio)per il neonato? Grazie!

    Leggi la risposta
  • Gentile Dottore, il profumo inserito in alcuni dei vostri prodotti è, se ho ben capito, sempre sintetico ma privo di allergeni: è preparato senza solventi o altri componenti di origine petrolifera, potenzialmene tossici? Riproduce profumi presenti in natura? E' preparato solo con componenti previsti dal Disciplinare ICEA? Il fatto che non contenga allergeni vuol dire che gli allergeni eventualmente in esso contenuti non raggiungono la soglia minima prevista per legge che obbligherebbe la loro dichiarazione nell'inci (soglia diversa a seconda che si tratti di prodotti a risciacquo o meno)? Perchè non utilizzate invece profumi derivanti eclusivamente da olii essenziali naturali, possibilmente in quantità basse così da essere privi di allergeni, meglio se all'ultimo posto nell'inci? Il vostro Detergente Base può essere mescolato con uno dei vostri olii essenziali naturali nella misura dello 0,5% o dell'1,0%, ossia, se ho ben compreso, 2,5 ml o 5,0 ml rispettivamente su 500 ml totali di Detergente Base: con questa concentrazione di olio essenziale naturale aggiuntivo si raggiungono dei livelli di allergeni pari o superiori alla soglia minima prevista per legge che ne rende obbligatoria la dichiarazione nell'inci? La ringrazio come sempre per la sua cortesia e competenza. Angela.

    Leggi la risposta
  • grazie per la tempestiva risposta. pensavo di "ungerla" con l'olio intensive perchè devo dire che anche cambiando prodotti sono ritornata per terrore di petrolati e paraffine varie ormai ovunque ad usare i vostri! Ho anche pensato che potessero essere i denti, o meglio la saliva. Stavo usando il "purelan" della medela. Pensavo che la lanolina potesse schermarla. Però proverò a non mettere nulla. Grazie di nuovo.

    Leggi la risposta
  • buon giorno, per la mia bimba di 11 mesi utilizzo la pasta eos per il cambio del pannolino, il detergente eos e l'amido di riso per il bagnetto. Da un po' di tempo va e viene un'irritazione sotto il mento che era comparsa con la stessa irritazione agli angoli della bocca che è passata cambiando il ciuccio con uno dallo scudo rigido. Abbiamo anche tolto il grana. ma l'irritazione sotto il mento rimane. E' una chiazza leggermente in rilievo. Abbiamo provato a trattarla anche una una crema alla calendula di erboristeria, ma il disturbo si è ripresentato. Cordiali saluti.

    Leggi la risposta
  • salve,mi sapete consigliare un lubrificante vaginale che non abbia nulla di sintetico, chimico, non naturale?grazie

    Leggi la risposta
  • Buongiorno, ho letto un suo consiglio per quanto riguarda la dermatite seborroica. Parla, oltre all'utilizzo del bioshampoo attivo, anche di un uso interno al mattino oliegoelemento zolfo e 40 gocce di T. M. Bardana x 3 volte al giorno (o se non può 50 gocce mattino e 50 sera). Vorrei sapere che azione hanno e dove li posso trovare. Ringraziandola in anticipo la saluto.

    Leggi la risposta
  • buonasera, soffro di soventi coliche intestinali e di cistiti freguenti,cerco di mantenere una dieta priva di formaggi e pochi grassi ,c'e' un integratore nella vostra linea che mi possa aiutare. La ringrazio anticipatamente per la Vostra cortesia

    Leggi la risposta
  • BUON GIORNO, A 46 ANNI LE MUCOSE INTIME SONO SECCHE. IL GINECOLOGO MI HA CONSIGLIATO UN OLIO, PER LAVARSI E DA METTERE COME IMPACCO? COSA PROPONE LA VOSTRA LINEA? EENTUALMENTE SI POGGIONO AGGIUNGERE ANCHE GOCCE DI OLI ESSENZIALI? GRAZIE

    Leggi la risposta
  • buonasera mi è stata riscontrata un'allergia al nichel e alla fenilendiamina...posso usare i prodotti eos?

    Leggi la risposta
  • Salve dottore, ho una bambina di 22 mesi che con l'inizio dell'asilo ovviamente è sempre ammalata..chiedevo se posso darle il vostro sciroppo PRO-IMMUNO. Inoltre sono in attesa del secondo che nasceà a breve e volevo sapere se avete qualche prodotto per contrastare le coliche dei primi mesi..Grazie in anticipo . Saluti Alessia

    Leggi la risposta
  • Buon giorno. volevo chiederle dei consigli per la mia pelle del viso fortemente seborroica con pori dilatati (anche sul cuioi capelluto), acne e anche rossore diffuso. Inoltte ho capillari dilatati agli angoli del naso e iperplasie sebacee su fronte e sul naso.

    Leggi la risposta
  • OLTRE ALL'EPILOPIO, ORTICA ,SERENOA HO SENTITO PARLARE DELL'ARGENTO COLLOIDALE CHE PUO' PORTARE DEI VANTAGGI NELL'IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA ,CON RIDUZIONE DEI DINTOMI DI NICTURIA . COSA NE PENSA CI SONO EFFETTI COLLATERALI?PREMETTO CHE IL LOBO INTERMEDIO E' MOLTO VOLUMINOSO CON UNA PROSTATA DI 5,3 CM .GRAZIE E CORDIALI SALUTI

    Leggi la risposta

159 60 61 62 63 64 6569