Domande e dubbi?

Scrivete al nostro esperto che vi saprà consigliare e rispondere per una cura secondo natura.

Alcune domande dai nostri utenti

  • Buonasera Dottore, sono un ragazzo di 30 anni. Sono allergico a graminacee e asteracee e da parecchio tempo ho problemi soprattutto al cuoio capelluto. Tende a ingrassarsi e a formare una forfora tenace che anche con lo shampoo difficilmente riesco a togliere. D'altra parte però è molto reattivo e si arrossa facilmente. Ho provato diversi prodotti anche farmaceutici ma senza risultati.I capelli, lunghi circa 10 cm,sono molto secchi e fragili. Ora ho iniziato a usare lo shampoo restituivo. Cosa mi consiglia di fare? Posso usare qualcosa che li irrobustisca? Mi conviene assumere qualche integratore? Grazie mille

    Leggi la risposta
  • salve, potreste indicarmi qual'e' la giusta quantita di spirulina che si puo assumere giornalmente? preciso che svolgo un lavoro attivo, e pratico podismo 3/4 volte per settimana. ho 39 anni, peso 65 kg e sono alto 173 cm. grazie!

    Leggi la risposta
  • Buongiorno Dottore, volevo ringranziarla per i prodotti consigliati da utilizzare con una dieta equilibrata,ho avuto ottimi risultati! prendo l'occasione per chiederle un consiglio per mio fratello:soffre,tutto l'anno,di continue influenze che gli creano sordita' con forti mal di gola e placche. i medici continuano a dargli ogni volta antibiotico, anche senza febbre, e una specie di colluttorio al cortisone.Inzio a proccuparmi perche' prende antibiotici e antinffiammatori di continuo (in media ogni mese e mezza / due), mi sembra un po' troppo lei puo' consigliarmi qualcosa, non solo per curare ma anche per prevenire?in attesa, la ringrazio!

    Leggi la risposta
  • Buonasera,da più di dieci anni soffro di psoriasi al cuoio cappelluto.Il Dermatologo mi aveva consigliato lo shampoo "Apolar".Piccole quantita di prodotto,capelli ariosi,leggeri anche per diversi giorni,nonostante il prodotto fosse anche per lavaggi gionalieri.Ottimo prodotto,non si produce più.Ho provato il vostro "Primo Shampoo",non sembra male,ma la quantità di prodotto che si deve usare è mi sembra un pò eccessiva.Vorrei sapere se c'è un prodotto adatto al mio problema un pò più "Eco".(In famiglia da diverso tempo usiamo "Eos Detergente intimo e corpo" con grande soddisfazione). Cordiali saluti. Tiziano P.

    Leggi la risposta
  • Cosa mi consiglia per la psoriasi ?

    Leggi la risposta
  • mio figlio è allergico alle graminacee, vorrei sapere la differenza del ribes nero nel formato con gemmoderivati e quello con estratti idroalcolici e quale è più indicato in questo caso. Grazie,Donatella

    Leggi la risposta
  • Buon giorno mi chiamo Sabina e sono mamma da un mese e mezzo,da 20 giorno al mio bambino sono usciti tanti brufoli sul viso a tutto il collo e fino al petto. All'inizio mi era stato detto che erano gli ormoni visto che lo allatto io, poi che era riscaldo. Gli faccio due bagni al giorno con l'amido e gli metto la crema "dermoflan idrolatte"(idratante liporestitutivo) consigliata dalla farmacista. Sono 2 giorni che la metto anche 3 volte al giorno visto la pelle molto screpolata.Mi è stato consigliato l'olio eos, per il suo problema è meglio l'olio o la crema che gli sto mettendo? ( l'olio me lo hanno sconsigliato xchè ostruiva i pori della pelle e la pediatra mi ha detto di non mettere nulla ma di lavarlo e basta) cosa mi consiglia di fare? Sembra che al mio bambino faccia prurito e ha fatto pure sangue dalla piega del lobo. Grazie x la sua attenzione.

    Leggi la risposta
  • Buongiorno dottore, dall'estate di due anni fa fino all'estate scorsa ho sofferto di una grave forma irritativa nella zona inguinale diagnosticata con ogni probabilità come psoriasi. Ho intrapreso numerose cure a base di creme e trattamenti farmacologici con scarsissimi risultati. Quando poi, sfiduciato, ho deciso di non applicare più niente, dopo alcuni mesi la pelle ha inizato a rigenerarsi e le pustole sono via via scomparse. Nel contempo ho iniziato a lavarmi con il detergente verde della Eos a base di aloe che ritengo un buon sapone. In questi giorni, con l'arrivo del caldo e l'aumento della sudorazione, avverto ancora nella zona inguinale una forma di bruciore anche se non sono comparse pustole o macchie come nel passato. Ci può essere qualche rimedio naturale, a parte indumenti larghi e chiari o la pasta all'acqua di cui faccio già uso a volte, come polveri e/o creme assorbenti o lenitive in considerazione che desidererei anche poter svolgere dell'attività fisica all'aria aperta? Grazie per l'attenzione

    Leggi la risposta
  • Buongiorno. Da tempo mi è stata dignosticata la dermatite atopica e due dermatiti da contatto. Attualmente faccio uso del Vs. biodetergennte Verde. Recentemente ho ripetuto i patch test e sono risultata allergica a molte più sostanze rispetto a 10 anni fa, che andrò ad elencare. Molte di esse sono di comune impiego nei saloni dei parrucchieri, di fatti la dermatite da contatto nel mio caso è una conseguenza di sensibiizzazione di lavoro, oltre che un'eredità genetica.
    Vorrei essere certa che i Vs prodotti, o per lo meno il detergente che us,o non contengano queste sostanze. Sono fiduciosa in una Vs. celere risposta poiché per me è molto importante. P-FENILENDIAMINA NICHEL SOLFATO DISPERSIO GIALLO 3 DIBORMO DICIANO BUTANO PROFU MIX: ALDIDE CINNAMICA ALCOOL CINAMICO MUSCHIO DI QUERCIA ASSOLUTA IDROCITONELLALE EUGENOLO ISOEUGNOO GERAINIOLO ALFA-AMILCINNAMALDEIDE; DISPERSIO BLU 124 BENZOCAINA COBALTO CLORURO DISPERSIROSO 1 TIMEROSAL Ordino da anni il biodetergente verde in farmacia, se potete consigliarmi anche altri vostri prodotti compatibili con la mia pelle ve ne sarei molto grata. Cordili saluti. Laura.

    Leggi la risposta
  • quale shampo e consigliato dei 4 proposti da eos.capelli fini con tendeza a cadere (no forfora) grazie.

    Leggi la risposta
  • buongiorno dottore, avrei bisgono di perdere almeno 10 kg per la mia salute. Oltre ad essere una buona forchetta ho anche fame nervosa. Ho un lavoro sedentario, non pratico sport. Posso prendere Stax o Lowcal? grazie mille

    Leggi la risposta
  • salve dottore, mia figlia ha terminato le fiale Fruit and Green (18enne circa due mesi fa ha avuto una mononucleosi molto forte). Sta molto meglio, l' unico dubbio e' se deve continuare ad assumere qualche vitamina visto che sta seguendo ancora la dieta alimentare per non affaticare fegato e milza. grazie.

    Leggi la risposta
  • per prima cosa la volevo ringraziare perche' in passato per la mia pelle mi ha consigliato dei prodotti che sono molto risolutivi e sono stata molto soddisfatta. Adesso le dovrei fare un'altra richiesta purtroppo nei periodi un po' piu' di stress prendo sempre virus alle vie urinarie e lo scorso mese a causa di una forte cistite ho avuto la febbre a 39 e dovuto prendere gli antibiotici .. per prevenire oltre a bere 2 lt di acqua al giorno e fare una dieta pvera di zuccheri di latticini e di farinaci cosa posso usare ? grazie

    Leggi la risposta
  • soffro da tempo di inappetenza.Le ho provate tutte... Per ultima il vs prodotto PRO NUTRIVITA KIDS, ma i risultati tardano...Un consiglio? Ringrazio.

    Leggi la risposta
  • Buongiorno, ho 36 anni peste milla e molto sensibile. Sto gia' usando per il viso il fluido totale, solo che lo posso usare poco se no diventa occlusivo. Ho notato che anche l'olio eos ricco di vitamina E è consigliato per pelli seborroiche e impure - la mia domanda è, essendo un olio ricco, e solitamente la mia pelle non tollera gli olii, è possibile migliori la situazione di pelli asfittiche gia' occluse. Interessante anche per il discorso punture zanzare (sono costretta ad usare il cortisone) mi può spiegare meglio il discorso. Grazie Barbara

    Leggi la risposta
  • vorrei sapere come usare gli oli essenziali e in base a quali disturbi-grazie

    Leggi la risposta
  • Buongiorno Dottore, sono una ragazza di 30 anni incita alla 20^ settimana. Lo so che forse è un po' tardi per preoccuparsene, ma vorrei un suo consiglio sull'olio migliore da utilizzare per evitare le smagliature della gravidanza. Meglio l'olio di jojoba o il più usato olio di mandorle? Tutti quei prodotti di creme tanto pubblicizzati sono davvero così efficaci o basta comunque mantenere la pelle idratata? Grazie mille. Chiara

    Leggi la risposta
  • Sto usando Iodin 400 mg da alcuni giorni per aiutare il Metabolismo .. la Tiroide lavora benissimo.....ma mi è stato diagnosticato la Tiroidite cronica autoimmune...al seguito della quale mi è stato consigliato dall'Erborista questo tipo di Cura per circa un mese.....ho quarantanni e vorrei sapere se è indicativamente positivo fare questa cura e se ci sono cibi controindicati per questo tipo di patologia.saluti e grazia Maria

    Leggi la risposta
  • Salve Dottore. Sono al termine della gravidanza e mi chiedevo se già a partire da ora sia possibile trattare il seno in vista dell'allattamento. Ma con quali prodotti? Vorrei sapere inoltre che cosa sia più indicato e non nocivo per il bambino durante l'allattamento nell'igiene dei capezzoli. Mille grazie, Rossana

    Leggi la risposta
  • Salve,vorrei sapere quale prodotto mi consigliate per la crosta lattea dei neonati,grazie Erika

    Leggi la risposta

162 63 64 65 66 67 68 69