Attenzione, javascript è disabilitato nel browser in uso; questo potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione in questo sito.
Domande e dubbi?
Scrivete al nostro esperto che vi saprà consigliare e rispondere per una cura secondo natura.
Domanda
Alle sera ho sempre un fastidioso reflusso gastroesofageo e talvolta non digerisco bene. Quale devo vostri prodotti posso prendere. Grazie Barbara.
Risposta dell'esperto
Gentilissima Barbara,
il reflusso gastroesofageo è un fenomeno che da luogo ad un'infiammazione dell'esofago (provocata dal contatto dell'acido cloridrico e della bile con la mucosa) e nel tempo può essere causa di erosioni e piccole ulcere.
Utilizzi per periodi continuativi di almeno 3 mesi il succo di Aloe vera (http://www.eosnatura.com/prodotti-fitonutrienti_aloe-vera-succo-1000-ml.htm ) con azione lenitiva e cicatrizzante sulle ulcerette. Nel primo mese la posologia ottimale è di 3 misurini al dì: uno in acqua tiepida al risveglio prima di colazione e gli altri due puri prima di ogni pasto. Il secondo mese potrà passare a due misurini al dì (mattino e cena), il terzo mese ne basterà uno, nel suo caso prima della cena.
A periodi, in concomitanza con una maggiore lentezza digestiva, è consiglaibile alternare al succo d' Aloe Depavit sciroppo (http://www.eosnatura.com/prodotti-fitonutrienti_depavit-500-ml.htm).
Tenga presente tuttavia che la sua problematica va affrontata soprattutto introducendo delle buone abitudini:
- la cena dovrebbe essere composta da cibi leggeri a basso contenuto di grassi: minestroni, minestre, zuppe, verdure. In genere si consiglia di assumere carboidrati a pranzo e proteine a cena, nel suo caso invece meglio evitare le proteine (animali) la sera, di difficile e lunga digestione, a favore dei carboidrati facilmente digeribili. Eviti in particolare latticini in questa fascia oraria;
- Utilizzare nella preparazione dei cibi zenzero fresco o in polvere;
- Preparare delle tisane da sorseggiare dopo il pasto;
- Cenare presto ed evitare di stare seduti, o peggio ancora di coricarsi, subito dopo cena; bisognerebbe dedicarsi a mezz'ora di passeggiata.
- Anche durante la giornata cerchi di aumentare il consumo di cibi "alcalinizzanti", quali frutta e verdura. Consigliati i centrifugati da bere il mattino e a metà pomeriggio.