Attenzione, javascript è disabilitato nel browser in uso; questo potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione in questo sito.
Domande e dubbi?
Scrivete al nostro esperto che vi saprà consigliare e rispondere per una cura secondo natura.
Domanda
Buongiorno: sono consumatrice da alcuni anni del vostro Lipokolin, con buoni risultati in termini di colesterolemia. Ora avete immesso sul mercato un nuovo prodotto Lipokolin5 e io ho un dubbio. Purtroppo ho buttato via le confezioni del precedente ma mi sembra di ricordare che avesse un tasso di monacolina K del 10% mentre nell'attuale questo è del 5%. Ricordo male io? D'altronde il 5 c'è addirittura nel nuovo nome. Come mai? Che differenze ci sono rispetto al precedente?, non vorrei sperimentarle in vivo, inconsapevolmente, e scoprirne una minor efficacia tra qualche mese, in occasione di un'analisi del sangue. Preciso che sono Specialista in Scienza dell'Alimentazione. Attendo una vs cortese ed esauriente spiegazione. Cordialmente Clara W
Risposta dell'esperto
Gentilissima Clara,
la precedente formula del Lipokolin conteneva solamente 3mg di Monalolina K, alla quale abbinava Carciofo e Resveratrolo. Nel Lipokolin5 sono presenti:
Olea europea per il metabolismo dei carboidrati e con attività antiipertensiva, anti-aterogenica, sposmolitica;
CoenzimaQ10: importante attività ipolipidemizzante, antiaterosclerotica, antiossidante, cardioprotettiva, ipoglicemizzante;
Ciascuna materia prima utilizzata è supportata da numerosi studi scientifici; possiamo quindi affermare che la nuova formula è sicuramente più attiva della precedente.