Utilizzamo i cookies, anche di terze parti, per offrirti la migliore esperienza possibile su questo sito. Per conoscere come e quali cookies usiamo e come gestirli, clicca qui.
Se procedi con la navigazione del sito senza disabilitarli o clicchi "OK", autorizzi l’invio e l’utilizzo di cookie sul tuo terminale.
OK
Attenzione, javascript è disabilitato nel browser in uso; questo potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione in questo sito.
Domande e dubbi?
Scrivete al nostro esperto che vi saprà consigliare e rispondere per una cura secondo natura.
Domanda
buongiorno, soffro di psoriasi che negli ultimi anni si è aggravata per non ricorrere sempre ed esclusivamente all'uso di cortisone volevo un consiglio su quali dei vostri prodotti usare (preciso che non li conosco) sia per il corpo che la cute Vi ringrazio
Risposta dell'esperto
Buongiorno Marica,
per la psoriasi, malattia infiammatoria della pelle, consigliamo dei trattamenti di tre mesi, da ripetere durante l'anno con olio di Borragine prl ( http://www.eosnatura.com/prodotti-fitonutrienti_olio-di-borragine.htm) e Boswellia (http://www.eosnatura.com/prodotti-fitonutrienti_eos-boswellia.htm), il primo è ricco di acido Gamma-Linoleico (omega 6) ed è utile per mantenere le membrane cellulari in salute, ha azione anti infiammatoria soprattutto cutanea e promuove la crescita cellulare; la seconda svolge un'azione antinfiammatoria generale.
A livello cosmetico consigliamo per la detersione di viso -corpo-capelli-mani Biodetergente Base (http://www.eosnatura.com/prodotti-eco-igiene_detergente-base-500-ml.htm), per l'idratazione Fluido Totale Forte (http://www.eosnatura.com/prodotti-eco-cosmesi_fluido-totale-forte-200ml.htm) da alternare (mattino Fluido, sera Olio) o mescolare nel palmo della mano a Olio Eos Intensive-E (http://www.eosnatura.com/prodotti-eco-cosmesi_olio-eos-intensive-e-100ml.htm).
Anche l'alimentazione fa la sua parte, esistono degli alimenti, al di là delle personali intolleranze alimentari, che tendono ad accentuare l'infiammazione cronica alla base di molti disturbi, tra i quali la psoriasi. In generale è consigliabile aumentare il consumo di cibi "alcalinizzanti" (frutta e verdura, in particolare centrifughe) a discapito di quelli più "acidi": latticini, carni rosse, caffè, bevande alcoliche, zuccheri raffinati compresi carboidrati raffinati (in particolare frumento ricco di glutine), cibi industriali preconfezionati. Aumentare il consumo di cereali integrali, pesce, proteine vegetali.