Attenzione, javascript è disabilitato nel browser in uso; questo potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione in questo sito.
Domande e dubbi?
Scrivete al nostro esperto che vi saprà consigliare e rispondere per una cura secondo natura.
Domanda
buongiorno, vorrei sapere quale prodotto potrei acquistare come prevenzione della cistite. Ho visto che c 'e' l'estratto di uva ursina e timo, oppure Cisty Block capsule. Grazie
Risposta dell'esperto
Buongiorno,
l'estratto di Uva Ursina presenta dei grossi limiti: il principio attivo, l’arbutina, è un monosaccaride che si trasforma in idrochinone nell’intestino e funziona solamente
con un’urina a pH 8 o maggiore. Quindi l’uso di tale pianta prevede un’urina alcalina, nettamente in contrasto con l’esigenza di un pH acido necessario per la prevenzione di infezioni. Inoltre, essendo l’idrochinone epatotossico, si consiglia l’uso per non più di due settimane e comunqu non oltre le cinque settimane l’anno.
Quindi l’uso di tale estratto è consigliabile solamente in acuto.
Per la prevenzione ed il trattamento della Cistite, consigliamo:
- Cisty-Block (http://www.eosnatura.com/it/prodotti/fitorimedi-naturali/rimedi-per-le-problematiche-femminili/cisty-block.php), integratore alimentare a base di Mirtillo rosso e olio essenziale microincapsulato di Origano, efficace nelle forme acute e nelle recidive della cistite.
Le Proantocianidine A, di cui è molto ricco il Cranberry, ostacolano l’adesione dell’Escherichia coli all’epitelio vescicale e vaginale e ne facilitano l’eliminazione mediante il flusso urinario. Il carvacrolo e timolo, componenti principali dell’olio essenziale di Origano, grazie alla loro idrofobicità, sono attivi verso molti ceppi batterici e sono resistenti ai comuni antibiotici anche sui biofilm patogeni.
- C-Block Flor (http://www.eosnatura.com/it/prodotti/fitorimedi-naturali/rimedi-per-le-problematiche-femminili/c-block-flor.php), integratore alimentare a base di Ceppi di lattobacilli dotati di studi specifici contro Candida ed Escherichia coli.
Acidificano l’ambiente vaginale rendendolo inospitale, tramite la formazione di acido lattico.Producono acqua ossigenata e rilasciano batteriocine con effetto battericida.
Numerosi studi evidenziano gli effetti positivi del ripristino della flora batterica vaginale per prevenire infezioni e recidive del tratto genito-urinario, anche in associazione a terapie antibiotiche e antimicotiche sistemiche o locali.