Attenzione, javascript è disabilitato nel browser in uso; questo potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione in questo sito.
Domande e dubbi?
Scrivete al nostro esperto che vi saprà consigliare e rispondere per una cura secondo natura.
Domanda
Buonasera, ho 43 anni e una pelle mista disidratata e sensibile. Sto utilizzando con benefici la BioCrema Viso A-C-E, ma di solito i problemi maggiori si presentano in inverno, quando sulle guance compaiono chiazze di pelle secca. Vorrei dei consigli sulle creme della linea Trame e Textures più adatte e come eventualmente alternarle nelle varie stagioni.
Grazie per la disponibilità.
Risposta dell'esperto
Gentilissima Cliente,
per una pelle secca e sensibile, con tendenza a disidratazione, consigliamo di alternare durante l'anno diverse crema viso della linea TRAME E TEXTURES, tenendo fisso, ogni sera di tutto l'anno, Olio EOS Intensive-E (http://www.eosnatura.com/it/prodotti/ecocosmesi/idratazione-e-integrita-della-cute/olio-eos-intensive-e-100ml.php) disponibile anche in versione mignon per una prima prova (http://www.eosnatura.com/it/prodotti/ecocosmesi/idratazione-e-integrita-della-cute/).
Per quanto riguarda TRAME E TEXTURES riportiamo uno schemino riassuntivo delle 4 creme, che potrà scegliere di volta in volta, in base alla stagione e soprattutto allo stato della sua pelle:
difficoltà della pelle ad assorbire le creme; pelle mista; base trucco leggera e ben assorbibile; stagione calda --> LINO;
pelle secca e spenta; pelle normale; primi segni del tempo; cambio stagione (autunno, primvera) --> SETA;
pelle molto secca e denutrita; segni evidenti di invecchiamento; stagione fredda --> VELLUTO;
pelle secca con tendenza a sensibilità e arrossamenti; buona protezione dal freddo e dal vento --> COTONE.
In presenza di disidratazione intensa o piccole zone con ruvidità e desquamazione (dermatite atopica) e comunque dopo ogni esposizione al sole --> FLUIDO TOTALE (viso-corpo).