Utilizzamo i cookies, anche di terze parti, per offrirti la migliore esperienza possibile su questo sito. Per conoscere come e quali cookies usiamo e come gestirli, clicca qui.
Se procedi con la navigazione del sito senza disabilitarli o clicchi "OK", autorizzi l’invio e l’utilizzo di cookie sul tuo terminale.
OK
Attenzione, javascript è disabilitato nel browser in uso; questo potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione in questo sito.
Domande e dubbi?
Scrivete al nostro esperto che vi saprà consigliare e rispondere per una cura secondo natura.
Domanda
Buongiorno
vorrei assumere l'alga Klamat per il periodo primaverile per migliorare il mio tono e le difese immunitarie.
Vorrei sapere se:
-ci posso essere interazioni con altri farmaci (specialmente la pastiglia per la pressione)
-potrebbe questo tipo di integratore essermi d'aiuto per le allergie (soffro di allergie che non ho ancora identificato: iniziano a gennaio e proseguono fino a giugno inoltrato e cambiano a seconda del periodo (non posso nemmeno toccare mele in gennaio, poi a febbraio inizio ad arrossarmi il viso con forti pruriti,...).
-potrebbe darmi un consiglio per migliorare questa situazione di allergie? Esistono dei test per identificare se si è soggetti alla MCS?
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra gentile risposta
Risposta dell'esperto
Buongiorno,
- l'Alga Klamath, che cresce ancora selvatica nelle acque del lago Klamath in Oregon, apporta vitamine, minerali, amminoacidi essenziali, acidi grassi essenziali e caroteni. In studi svolti presso l'Università di Montreal, dimostra di agire modulando le difese del sistema immunitario e riducendo la produzione di radicali liberi. Sostiene inoltre le difese, normalizzando le risposte eccessive da parte del sistema immunitario. Potrebbe apportare quindi qualche beneficio anche in presenza di allergie. Non sono segnalate interazioni con farmaci antipertensivi.
- per quanto riguarda la sua domanda su una possibile integrazione per contenere le allergie, attualmente non esistono degli specifici integratori alimentari, che abbiano effettivamente dimostrato di riuscire a contenere in modo eficace la manifestazione allergica. Degli aiuti possono essere l'oligoelemento Manganese da assumere a giorni alterni per tre mesi e il gemmoderivato Ribes Nigrum.
- purtroppo ad oggi la malattia MCS non viene ancora riconosciuta in Italia, esistono tuttavia numerose associazioni di persone che ne sono colpite e che si occupano di fare informazione. La cosa migliore da fare è chiedere consiglio ad un Allergologo.