Domande e dubbi?

Scrivete al nostro esperto che vi saprà consigliare e rispondere per una cura secondo natura.

Domanda

Egr. In alcuni punti del cuoio capelluto, mi si formano delle croste spesse e pruriginose a cui non trovo rimedio. Dopo diversi consulti dermatologici non si è ancora giunti a una diagnosi. Ho cute delicata e sensibile. Vorrei poter ridurre il prurito e la formazione dei cumuli di scaglie. Cosa mi consigliate tra i vs prodotti? L’olio di Monoi può essere massaggiato sul cuoio capelluto per alleviare il prurito? Vi ringrazio se mi potrete rispondere. Francesca

Risposta dell'esperto

Gentile Cliente,

Monoi olio Nativo può essere certamente d'aiuto per attenuare secchezza e prurito, tuttavia per il suo problema consigliamo uno specifico protocollo:

- trattamento pre-lavaggio: massaggio del cuoio capelluto con Olio di Jojoba Golden (http://www.eosnatura.com/it/prodotti/ecocosmesi/mamma-bimbo/olio-di-jojoba-golden-50-ml.php). Olio non olio (cera) sebosimile e non grasso, particolarmente consigliato nei problemi di cute secca e in presenza di prurito.

- lavaggio del cuoio capelluto: BASE Shampoo (http://www.eosnatura.com/it/prodotti/ecocosmesi/base/base-shampoo.php), formula specifica per cute ipersensibile e intollerante ad ogni tipo di profumo e odore. Per un effetto ancora più nutriente Primo Shampoo (http://www.eosnatura.com/it/prodotti/ecocosmesi/mamma-bimbo/primo-shampoo-200-ml.php) con olio d'oliva.

- integrazione alimentare: Olio di Borragine (http://www.eosnatura.com/it/prodotti/fitorimedi-naturali/controllo-dei-lipidi/olio-di-borragine.php). Integratore alimentare indicato per favorire l’integrità delle membrane cellulari e il trofismo della pelle, ricco in Acido Gamma-Linoleico (GLA) che svolge importanti funzioni per mantenere le membrane cellulari in salute e promuove la crescita cellulare. La Vitamina E svolge un’azione protettiva e antiossidante ed è ritenuta efficace per curare problemi quali l’acne o l’eczema.

Cordiali Saluti