Attenzione, javascript è disabilitato nel browser in uso; questo potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione in questo sito.
Domande e dubbi?
Scrivete al nostro esperto che vi saprà consigliare e rispondere per una cura secondo natura.
Domanda
Sig esperto vorrei sapere come fa a dire che è possibile assumere l'alga Klamath in presenza di tiroidite di Hashimoto... La tiroidite di Hashimoto é una malattia autoimmune e l'alga Klamath stimola il sistema immunitario pertanto è controindicata per chi ha malattie autoimmuni... Pertanto credo che dovrebbe correggere la risposta data alla signora di 62 anni con Hashimoto
Grazie e cordiali saluti
Risposta dell'esperto
Buongiorno,
L'alga Klamath è una microalga verde-azzurra che contiene sostanze ad alto valore biologico, come acidi grassi polinsaturi, proteine, amminoacidi essenziali e non essenziali, pigmenti, antiossidanti, vitamine, minerali e oligoelementi. Il contenuto in Iodio è trascurabile.
L'eccezionale profilo nutrizionale conferisce a queste microalghe evidenti proprietà nutrizionali, in particolare in caso di dieta sbilanciata e inappetenza ; inoltre, vari studi scientifici evidenziano per l’alga Klamath importanti valenze, sul sistema immunitario, su quello neurocerebrale e sul metabolismo lipidico (colesterolo, trigliceridi).
In due studi successivi presso l'Università di Montreal, si ipotizza che l’alga Klamath intervenga come immunomodulatore per azione sulle cellule Natural Killer e sui macrofagi, quindi solo su cellule dell’immunità innata e non adattiva. Non ci sono evidenze scientifiche che l’Alga Klamath abbia un effetto stimolante del sistema immunitario.
L'origine dell'Alga Klamath utilizzata da Eos è il lago Upper Klamath in Oregon (USA).
Sulla materia prima viene effettuato il controllo delle cianotossine: microcistina < 1ppm, β- methylamino-L-alanina < 0,2μg/g, saxitossina < 0,8 ppm, anatossina < 0,1 ppm