Utilizzamo i cookies, anche di terze parti, per offrirti la migliore esperienza possibile su questo sito. Per conoscere come e quali cookies usiamo e come gestirli, clicca qui.
Se procedi con la navigazione del sito senza disabilitarli o clicchi "OK", autorizzi l’invio e l’utilizzo di cookie sul tuo terminale.
OK
Attenzione, javascript è disabilitato nel browser in uso; questo potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione in questo sito.
Domande e dubbi?
Scrivete al nostro esperto che vi saprà consigliare e rispondere per una cura secondo natura.
Domanda
Salve, mio figlio ha 7 anni ed una salute molto cagionevole. Soffre spesso di laringite ipoglottide e bronchiti lente a guarire quindi spesso é soggetto all'uso di antibiotici e cortisonici. Ha già avuto due polmonite con ricovero. Che terapia preventiva mi consigliate. Grazie
Risposta dell'esperto
Gent.ma Cliente,
la protezione delle vie aeree può essere sostenuta con l’assunzione di alcuni estratti vegetali e nutrienti che favoriscono l’organizzazione strategica delle difese, favorendo la prevenzione nei confronti dei malanni stagionali. Non possono sostituirsi, però, ad una dieta sana ed equilibrata e ad uno stile di vita sano, quindi alla regolare attività all'aria aperta e all'alimentazione che preveda un corretto apporto di nutrienti come proteine, carboidrati, lipidi ,vitamine e sali minerali. In particolare, varie ricerche hanno confermato il ruolo protettivo svolto da Propoli e dall’Echinacea nei confronti delle affezioni respiratorie stagionali autunnali ed invernali. Eos ha formulato l'integratore alimentare Proimmuno a base di Echinacea e la linea a base di Propoli Oral active spray per la gola e caramelle ed Eos Tuss bimbi liquido. Alla comparsa dei primi segnali di raffreddamento potrebbe intervenire con Eos Cold active liquid a base di Pelargonium, con Acido Ialuronico e Piantaggine che favorisce la funzionalità delle prime vie respiratorie e delle mucose dell’apparato respiratorio.