Utilizzamo i cookies, anche di terze parti, per offrirti la migliore esperienza possibile su questo sito. Per conoscere come e quali cookies usiamo e come gestirli, clicca qui.
Se procedi con la navigazione del sito senza disabilitarli o clicchi "OK", autorizzi l’invio e l’utilizzo di cookie sul tuo terminale.
OK
Attenzione, javascript è disabilitato nel browser in uso; questo potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione in questo sito.
Domande e dubbi?
Scrivete al nostro esperto che vi saprà consigliare e rispondere per una cura secondo natura.
Domanda
Buongiorno, mio figlio ha 21 mesi e da quando frequenta il nido ha continui raffreddori ai quali segue quasi sempre una tosse secca e stizzosa per poi degenerare in otite oppure bronchite. Sono stata da un omeopata il quale mi ha suggerito una terapia con curasyn (da prendere per un mese) e manganese rame. Cosa ne pensate?
Risposta dell'esperto
Buongiorno,
Nella stagione autunno-invernale sono molto frequenti le infezioni recidivanti delle vie aeree in età pediatrica. Alla base del carattere recidivante vi è un ritardo nel processo di maturazione
dei meccanismi di difesa e tali manifestazioni tendono a manifestarsi, purtroppo con maggiore frequenza, in corrispondenza con l’ingresso in comunità del bambino. Sono possibili vari approcci per favorire le naturali difese, tra questi l'Omeopatia che sicuramente, rivolgendosi da un esperto, come ha fatto lei, potrà fornire nel tempo i risultati sperati.
Eos si occupa di Fitoterapia e abbiamo selezionato vari estratti vegetali per favorire le naturali difese contenuti nei nostri prodotti: Proimmuno3, Echiforce3 cps, Cold Active, LInea a base di Propoli e altri.