Attenzione, javascript è disabilitato nel browser in uso; questo potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione in questo sito.
Domande e dubbi?
Scrivete al nostro esperto che vi saprà consigliare e rispondere per una cura secondo natura.
Domanda
Buongiorno io utilizzo da qualche anno il vostro Olio Intensive - E per secchezza al pavimento pelvico su indicazione del ginecologo, questo prodotto può essere indicato- utilizzato anche per la mucosa nasale. I miei sintomi sono senso di secchezza e conseguentemente anche delle sierosita’ sanguinolente e conseguente formazioni di croste che sono fastidiose più che dolorose . Ho provato dei gel nasali acquistati in farmacia, ma il risultato è stato scarso , appena finito l’effetto del gel ricomincia la sensazione di mucosa che “tira” , ecc.
Grazie e buon lavoro
Risposta dell'esperto
Buongiorno,
un primo rimedio per la secchezza nasale è un'adeguata umidificazione e aerazione degli ambienti dove si trascorrono più ore; inoltre è molto importante evitare il fumo, anche quello passivo. Anche i lavaggi nasali con soluzioni saline sono consigliati per rimuovere allergeni, polveri e agenti inquinanti che potrebbero alimentare i fastidi dovuti alla secchezza. Olio Intensive-E è ideale per la protezione della cute in presenza di secchezza.