Domande e dubbi?

Scrivete al nostro esperto che vi saprà consigliare e rispondere per una cura secondo natura.

Domanda

Buongiorno, Ho acquistato olio di jojoba durante la gravidanza per prevenire le smagliature, tra l'altro con ottimi risultati. Ora vorrei utilizzare lo stesso prodotto per la crosta lattea del bambino (utilizzo previsto nell'etichetta), ma ho dei dubbi in merito. Dopo l'applicazione devo lavare i capelli con lo shampoo? Pettinarli? Non fare nulla? Grazie molte, A.

Risposta dell'esperto

Gent.ma Cliente,

l'olio di jojoba andrebbe applicato con un batuffolo di cotone o massaggiato dolcemente con i polpastrelli delle dita sul cuoio capelluto del neonato e lasciato agire per qualche ora. Poi si procede con lo shampoo che deve essere molto delicato e non irritante; le consiglierei Eos Primo Shampoo, formulato con tensioattivi prevalentemente biodegradabili e non aggressivi, che rispetta il manto idrolipidico fisiologico e aiuta ad attenuare i fastidi legati alla crosta lattea e al prurito. Dopo il lavaggio pettinare e rimuovere le squame che si sono staccate. Non grattare il cuoio capelluto ed evitare che il bambino possa graffiarlo.

L'olio di Jojoba dalla consistenza liquida e ben assorbibile, leggero ma estremamente idratante è consigliato anche per il  massaggio neonatale e tutti i giorni dopo il bagnetto sul viso e sul corpo, per mantenere la pelle morbida ed idratata.

Resto a disposizione

Cordiali saluti