Domande e dubbi?

Scrivete al nostro esperto che vi saprà consigliare e rispondere per una cura secondo natura.

Domanda

Buongiorno Dottore, sono una ragazza di 30 anni incita alla 20^ settimana. Lo so che forse è un po' tardi per preoccuparsene, ma vorrei un suo consiglio sull'olio migliore da utilizzare per evitare le smagliature della gravidanza. Meglio l'olio di jojoba o il più usato olio di mandorle? Tutti quei prodotti di creme tanto pubblicizzati sono davvero così efficaci o basta comunque mantenere la pelle idratata? Grazie mille. Chiara

Risposta dell'esperto

Salve Chiara, per prevenire o meglio ancora contrastare le smagliature, l'olio di mandorle ha efficacia piuttosto limitata. La sua proprietà è ammorbidente e molto superficiale.
La smagliatura è uno strappo a carico delle fibre elastina e collagene e la miglior maniera per contrastarla risulta "nutrire le fibre" con un lipide sebosimile, fisiologicamente compatibile quale la vitamina E. Perchè la Vitamina E non rimanga in superficie ma penetri in Olio Eos l'abbiamo abbinata ad Olio di Jojoba Golden, il miglior veicolante (assieme all'olio di balena) esistente in natura.
Questa formula, essendo i due ingredienti simili ed idrofobi, non richiede nè altri ingredienti tecnici nè conservanti; la qual cosa in gravidanza è di primaria importanza.
Mi scusi se non mi pronuncio sugli altri prodotti (che non conosco), ma questo perchè ritengo Olio Eos il massimo attualmente disponibile dal punto di vista di funzionalità e sicurezza.
Buona gravidanza