Domande e dubbi?

Scrivete al nostro esperto che vi saprà consigliare e rispondere per una cura secondo natura.

Domanda

Buongiorno dottore, dall'estate di due anni fa fino all'estate scorsa ho sofferto di una grave forma irritativa nella zona inguinale diagnosticata con ogni probabilità come psoriasi. Ho intrapreso numerose cure a base di creme e trattamenti farmacologici con scarsissimi risultati. Quando poi, sfiduciato, ho deciso di non applicare più niente, dopo alcuni mesi la pelle ha inizato a rigenerarsi e le pustole sono via via scomparse. Nel contempo ho iniziato a lavarmi con il detergente verde della Eos a base di aloe che ritengo un buon sapone. In questi giorni, con l'arrivo del caldo e l'aumento della sudorazione, avverto ancora nella zona inguinale una forma di bruciore anche se non sono comparse pustole o macchie come nel passato. Ci può essere qualche rimedio naturale, a parte indumenti larghi e chiari o la pasta all'acqua di cui faccio già uso a volte, come polveri e/o creme assorbenti o lenitive in considerazione che desidererei anche poter svolgere dell'attività fisica all'aria aperta? Grazie per l'attenzione

Risposta dell'esperto

Nicola, nell'area inguinale ci sono ghiandole sudoripare e la qualità del sudore potrebbe essere la causa del disturbo. Direi di continuare a lavarsi con Biodetergente Verde ( la aiuta a controllare la flora batterica ); di tenere idratata (nel caso si trattasse di una forma di psoriasi ) la zona con l'applicazione alla sera di Fluido Totale e di provare ad applicare al mattino Aloe Deogel, il regolatore nell'iperidrosi; stia attento comunque agli eccessi di sudorazione che, durante in giorno può controllare spruzzanto più volte NaturalmenteDeo Light.
Saluti