Attenzione, javascript è disabilitato nel browser in uso; questo potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione in questo sito.
Domande e dubbi?
Scrivete al nostro esperto che vi saprà consigliare e rispondere per una cura secondo natura.
Domanda
Buongiorno, ho letto su alcui siti dell'importanza della vitamina b17 (semi albicocca) per la prevenzione del cancro e/o dell'utillizzo in presenza dello stesso. Essendo cho ho un caso in famiglia di asportazione di cancro all'intestino, volelo gentilmente sapere se c'è qualche prodotto da poter utilizzare. Grazie.
Risposta dell'esperto
Vincenzo, non conosco le proprietà dei semi di albicocca. Sono comunque a suggerirLe una miscela di integratori da assumere quotidianamente. Ribadisco che trattasi di integratori alimentari cui pertanto non può venir attribuita proprietà terapeutica, ma unicamente benefica anche in tale tipologia di problemi. Sappiamo ad esempio che il largo utilizzo del tè verde nei popoli orientali, probabilmente è una delle con-cause di una minor comparsa di tumori. Pertanto assuma pure:
20 ml di 900295167 Aloe Vera mescolato a 20 ml di 903622621 Protector in un bicchiere d'acqua, al mattino e sere, ogni giorno.
- Aloe Vera puro succo (non atomizzato o esposto a luce e calore) esplica azione immunomodulante; il migliore è di provenieza centro-sud america ed australia
-Protector è tè verde concentrato in epigallocatechinagallato, sostanza molto studiata in giappone e ritenuta attiva nel contrastare effetti degenerativi.
In occidente manca ancora una sperimentazione adeguata.