Utilizzamo i cookies, anche di terze parti, per offrirti la migliore esperienza possibile su questo sito. Per conoscere come e quali cookies usiamo e come gestirli, clicca qui.
Se procedi con la navigazione del sito senza disabilitarli o clicchi "OK", autorizzi l’invio e l’utilizzo di cookie sul tuo terminale.
OK
Attenzione, javascript è disabilitato nel browser in uso; questo potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione in questo sito.
Domande e dubbi?
Scrivete al nostro esperto che vi saprà consigliare e rispondere per una cura secondo natura.
Domanda
è vero che la sponetta è meno igienica del sapone liquido?
Risposta dell'esperto
Ale, questo è vero. Ma il primo motivo per cui è sconsigliato l'uso frequente del sapone solido è che:
il sapone solido è formato da una parte grassa ed una alcalina (soda o potassa). Quando noi ci laviamo liberiamo con l'acqua la parte alcalina che va ad innalzare il pH cutaneo (La pelle sana ha pH sempre acido).
Dopo il lavaggio il nostro organismo sa ripristinare il ph fisiologico; ma se però la detersione è frequente e ravvicinata, facilmente si instaura una situazione favorevole alla dermatite (ambiente favorevole ai batteri patogeni).
Al contrario la detersione con Detergente liquido non presenta tale problematica, essendo privo di ingredienti alcalini.
Saluti