Domande e dubbi?

Scrivete al nostro esperto che vi saprà consigliare e rispondere per una cura secondo natura.

Domanda

Gentile Dottore, il profumo inserito in alcuni dei vostri prodotti è, se ho ben capito, sempre sintetico ma privo di allergeni: è preparato senza solventi o altri componenti di origine petrolifera, potenzialmene tossici? Riproduce profumi presenti in natura? E' preparato solo con componenti previsti dal Disciplinare ICEA? Il fatto che non contenga allergeni vuol dire che gli allergeni eventualmente in esso contenuti non raggiungono la soglia minima prevista per legge che obbligherebbe la loro dichiarazione nell'inci (soglia diversa a seconda che si tratti di prodotti a risciacquo o meno)? Perchè non utilizzate invece profumi derivanti eclusivamente da olii essenziali naturali, possibilmente in quantità basse così da essere privi di allergeni, meglio se all'ultimo posto nell'inci? Il vostro Detergente Base può essere mescolato con uno dei vostri olii essenziali naturali nella misura dello 0,5% o dell'1,0%, ossia, se ho ben compreso, 2,5 ml o 5,0 ml rispettivamente su 500 ml totali di Detergente Base: con questa concentrazione di olio essenziale naturale aggiuntivo si raggiungono dei livelli di allergeni pari o superiori alla soglia minima prevista per legge che ne rende obbligatoria la dichiarazione nell'inci? La ringrazio come sempre per la sua cortesia e competenza. Angela.

Risposta dell'esperto

Angela, le fragranze che noi utilizziamo si ottengono con procedimenti sintetici, partendo da oli essenziali, secondo le linee guida IFRA. L'obiettivo è quello di utilizzare un ingrediente privo degli allergeni compresi nella Lista EFFA Code della Comunità Europea. In alcuni nostri prodotti, abbiamo scelto di utilizzare oli essenziali puri solo perchè funzionali e utili per specifiche proprietà; ma quasi tutti contengono allergeni.
Quando però l'obiettivo è semplicemente quello di coprire gli odori della materia prima (come gradevolezza) preferiamo la fragranza, priva di allergeni.
Chi desidera personalizzare con oli essenziali il proprio detergente, come lei ricorda, può ricorrere al Detergente Base in quanto privo di profumo. La percentuale da aggiungere suggerita  va da 0,5 a 1% , ma anche fino a 2/3% nel caso si volesse ottenere significative azioni e solo con certi tipi di oli (ad es. con tea tree, ginepro ed altri). Ricordo che nell'uso degli oli essenziali è bene diventare un po' esperti e quindi partire dal minimo. Rimane la sua ultima domanda, alla quale è difficile dare risposta
in quanto la concentrazione di allergeni varia per ogni olio ed anche per produzione.
Quindi se la preparazione è istantanea e domestica, non c'è bisogno di nulla; se la preparazione è ante-vendita si tiene conto di quanto dichiarato in scheda tecnica.