Utilizzamo i cookies, anche di terze parti, per offrirti la migliore esperienza possibile su questo sito. Per conoscere come e quali cookies usiamo e come gestirli, clicca qui.
Se procedi con la navigazione del sito senza disabilitarli o clicchi "OK", autorizzi l’invio e l’utilizzo di cookie sul tuo terminale.
OK
Attenzione, javascript è disabilitato nel browser in uso; questo potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione in questo sito.
Domande e dubbi?
Scrivete al nostro esperto che vi saprà consigliare e rispondere per una cura secondo natura.
Domanda
gentile dottore, ho una dermatite fastidiosa sotto il seno e sulla schiena (puntini rossi e prurito) e sto allattando un neonato. Ho provato il Fluido Totale Forte e l'olio alla vitamina E ma senza particolari benefici. Prima di ricorrere ai farmaci ( che precluderebbero l'allattamento credo) le chiedo se c'è qualche rimedio che mi può consigliare, in particolare una cura con oli essenziali (tea tree?) grazie
Risposta dell'esperto
Francesca, la sua dermatite va meglio definita. E' recidivante o contingente all'allattamento? Sono d'accordo con Lei che il farmaco va assunto solo come soluzione inevitabile. Si tratta di capire se è da contatto, se derivante da un periodo di stress ed abbassamento delle difese o allergica. Per fastidiosa intende prurito?
I prodotti cosmetici possono creare situazioni favorevoli alla risoluzione, ma non "curare". Sono comunque fondamentali le norme igieniche (solo Detergente Base) e l'idratazione (Fluido Totale); eviti ogni profumo, compresi gli oli essenziali. Nel caso di componente seborroica può applicare Fluido Tea Tree.
Per via orale può assumere GM Ribes Nigrum 50gocce al mattino; GM Cedro 50g mezzogiorno e 50 sera.